Dallacasa Daniele
Curricculum Vitae
Parte Lavorativa
Laurea in Astronomia a Bologna il 16.07.1987 (110L)
1998 Borsa di Studio CNR 1998 - 1992 Dottorato di Ricerca in Astronomia (Bologna) (1 anno sospeso per il servizio militare)
1993-1995 PosDoc a Dwingeloo (NL, 50 km a sud di Groeningen)
1997-1998 Contratto art. 23 presso l'istituto di radioastronomia del CNR
dal 1 Ottobre 1998 Ricercatore presso il Dipartimento di AstronomiaNegli intervalli tra un lavoro ed un altro, nel 1992/93 e 1995/1996 ho fatto il supplente di matematica e fisica in vari istituti tecnici di Bologna (anche in un liceo).
L'incarico didattico dei primi due anni accademici verteva sulla parte
degli esercizi di Fisica I (meccanica e termodinamica).
Dal 2000 a causa di pensionamenti e congedi vari, l'organico del Dipartimento
e' diminuito sensibilmente, e ho avuto l'affidamento del corso di Laboratorio
di Radioastronomia (IV anno). Ovviamente ha un sito
web (sgangherato, dato che
non ho mai tempo di aggiornarlo) la cui unica cosa interessante e'
rappresentata dall'ultimo link in fondo alla pagina (foto della visita
ai radiotelescopi, in cui oltre al mio faccione che compare qua e la',
tra uno studente e l'altro si intravvede
della ferraglia con la quale si compiono osservazioni del cielo, oh
che immagine commovente!)
Negli ultimi mesi a causa del tempo necessario per preparare le lezioni, la mia attivita' di ricerca sta un po' languendo (in ogni caso non ho mai avuto nessun lampo di genio, anche se non si puo' mai sapere!). Se qualcuno e' curioso, puo visitare la mia home-page (vecchissima, fatta ancora quando ero dipendente CNR, ma tra poco la aggiorno, forse!, quindi quando ripassate provate a riclicckare)
Oltre il lavoro:
Dunque...
-ho messo su un po' di lardo, ma con moderazione (peso forma (?) attuale
79 kg), sono ABBASTANZA riconoscibile
(il 50% delle Raffe mi ha riconosciuto alla cena del 17/5/2002)
- i capelli mi stanno lasciando, anche se alcuni lassu' resistono,
dovrei andare dal barbiere piu' spesso
-da qualche anno non posso fare a meno degli occhiali, anche se non
sono completamente cecato
- al 1996 ho una moglie che si chiama Sonia (classe 1970, alta qualche
mm piu' di me), ha un negozio di vendita
e assistenza PC e materiale informatico, in societa'
con altri.
- il 23.01.01 alle ore 11.20 (a.m.) e' nato Alessandro. Alla
nascita era 4.025 kg e 54 cm, un po' piagnone!, e con
tanti capelli ( direi quasi piu' di me)
(Picture1)
- ama molto il mare (Pic2 Pic3,
luglio 2001) e l'acqua il generale (Pic 4,
gennaio 2002). A carnevale (Pic 5, Pic
6)
aveva un sonno tremendo e si e' addormentato prima dell'inizio
della sfilata....)
-Non mi piace piu' il calcio (se qualcuno ha memoria ricorda che ero
fanatico), ma preferisco il fantacalcio
sport non violento da praticare comodamente con gli amici-colleghi
(sic!), e, ovviamente, esiste una
pagina web
anche
per questo (ho vinto il primo fantacampionato interno, sono arrivato poi
3, quindi secondo quest'anno,
superato a due giornate dalla fine a causa della crisi
dell'Inter)
-Come sport attivo pratico la bicicletta, anche se non (per me) abbastanza
-ho un cane "bastardo" di nome Lola (mi pare ovvio che sia femmina),
molto simpatico, ma anche nevrotico.
-In vacanza vado 1 settimana al mare e 1 settimana a Riva del
Garda ( i miei amici erano fanatici del Windsurf, poi hanno scoperto che
anche senza fare windsurf ci si diverte ugualmente, per cui adesso di fa
molto polleggio e poco altro)
-Per lavoro ho viaggiato abbastanza :
ho visitato:
-L'olanda (ci sono stato quasi due anni e mezzo complessivamente, conosco
bene tutto quanto sta
a nord di Zwolle, piu' Arnhem, Leiden, A'dam, e
la diga dell'Isselmeer)
-Gli USA (5 mesi a Charlottesvile in Virginia, complessivamente 1 mese
a Socorro, New Mexico.
Ho visto di passaggio anche Baltimora , un po' di costa
atlantica, e le montagne della virginia)
-L'inghilterra (varie visite a Manchester, nel 2000 sono andato anche
a Oxford in agosto, piena di italiani!!!!)
-La Palma (Canarie, agosto/settembre 2000 per fare osservazioni al
telescopio italiano, a luglio 2002 si e' offerto di andare
un mio collaboratore... mannaggia!)
-La Germania (Bonn, niente di che...)
-La Polonia (Torun, citta' universitaria, dove stava Coperinico. Molto
interessante)
-La Svizzera (di passaggio molte volte con il treno, poi sono stato
al Saas-Fee e a Ginevra per qualche
giorno, comunque posti magnifici!!)
Sto per andare il Grecia, a Kerastari, in pieno Peloponneso. Con tanti posti... proprio li'....
Per Diporto invece ho viaggiato poco. Ho visto un po' di Corsica e la
Gallura in Sardegna. Ovviamente
posti magnifici.